Felmay
Felmay
Archive
 
 
Italian Versione   English Versione
 
  Shop
 
TRI MUZIKE - Pause
TRI MUZIKE
Pause

Fy 8163
World Music

885016816322
Felmay Records
Italia
 
1 CD



A sei anni dal precedente Un vegh pes marii (“uno strano pesce marino”, Felmay, 2004), che aveva ottenuto ottimi riscontri di pubblico e critica, i TRI MUZIKE sono di ritorno con Pause, una produzione ricca di spunti e novità. Qualche lieve differenza si registra in primo luogo nell’organico della formazione, adesso composta da Armando Illario (fisarmonica, voce), Massimo Latronico (chitarra), Paola Lombardo (voce), Patrick Novara (clarinetti, oboe, sax soprano, cornamuse), Raffaele Kohler (tromba), Antonio Pani (darbouka, tamburi a cornice, percussioni) e Andrea Quaglia (contrabbasso). Assai variato è invece il repertorio: degli otto brani in scaletta solo Samra (eseguito con l’apporto vocale di Aziz Rihai) appartiene alla tradizione, mentre i restanti sono originali firmati dai TRI MUZIKE con collaborazioni a livello dei testi nel caso di 1942 (Luciano Erba) e Cento mari, cento mani stanche (Valerio Corzani).

L’uso diffuso della lingua italiana è la caratteristica saliente di Pause, che sin dal titolo vuole essere un invito a prendersi dei momenti di stacco dalla quotidianità, perché come affermano gli stessi TRI MUZIKE «una pausa è nutrimento per ogni sogno e ogni sogno è linfa vitale». L’elogio alla pausa (e alla rilassatezza che l’accompagna), si esprime attraverso un insieme di suggestioni musicali quanto mai efficaci, dando vita a una world music di grande raffinatezza. Entrando nel dettaglio, l’iniziale Clorofilla è un evidente omaggio a sonorità portoghesi; la successiva Cipolla, quieta ed evocativa, si caratterizza per una melodia piana dall’afflato cantautorale; in 1942 le percussioni saltellanti che aprono il brano sono l’introduzione ad atmosfere balcaniche restituite con estrema eleganza dalla tromba di Kohler e dal clarinetto di Novara; con Lima sorda veniamo immersi nella malinconia con un testo proveniente dal repertorio laziale che si dissolve in finale quasi jazzistico; a chiudere, Mon capel (nella quale trovano spazio pregevoli sortite solistiche) e Riff-raffa, ironica e scherzosa presentazione del gruppo giocata su una figurazione ritmica mossa e insistita. In sintesi, Pause segna un’ulteriore conferma delle capacità artistiche dei TRI MUZIKE e ne svela insieme un lato nuovo e originale, foriero di ulteriori sviluppi.




TRI MUZIKE dal Felmay Shop


 
 
  Musicisti

ARMANDO ILLARIO FISARMONICA, VOCE
MASSIMO LATRONICO CHITARRA ACUSTICA, CLASSICA, BOUZOUKI, LAOUD,
PAOLA LOMBARDO, VOCE
PATRICK NOVARA, CLARINETS, OBOE, SAX SOPRANO, CORNAMUSE,
RAFFAELE KOHLER, TROMBA,
ANTONIO PANI DARBOUKA, TAMBURI A CORNICE,
ANDREA QUAGLIA, CONTRABBASSO, ACUSTICO,
AZIZ RIAHI, VOCE (5)

 
  HQ Image
 
 
 
  Le nostre Playlist
La nostra playlist su spotify Pre Minimalismo, minimalismo e post minimalismo, brani dal nostro catalogo curati per noi da Federico Marchesano,

PAOLO BONFANTI & MARTINO COPPO - You Were Right
from the CD "Pracina Stomp"
 
 
 
  Cerca
 
  Newsletter
Nome
E_mail
 
 
 
 
 
 
  Nuove Uscite
 
  Concerti
 
 
17 Maggio 2025 - h:21.15
Tre Martelli
Festival Sguardi 2025
Piazza Santa Maria di Castello
Alessandria


 
 
 
  la tradizione afroamericana ' Made in italy'
 
 
  Felmay Social Networks
   
 
  © 2025 Felmay Srl - P.I. 06974300011 | Powered by: Riccardo Marino
Spese di spedizione